Ho iniziato Pilates on line con Glenda durante il lockdown ed ho proseguito fino ad oggi perché sento un grande beneficio globale per il corpo e soprattutto per la mia schiena. Le lezioni sono ben equilibrate, c’è un po’ di tutto: dal riscaldamento iniziale, esercizi in piedi, a terra, movimenti dinamici, addominali, il defaticamento con dei fantastici stiracchiamenti morbidi a terra e per finire il rilassamento attraverso la respirazione e l’ascolto di tutto il corpo.
(altro…)
Silvia
Glenda è una bravissima trainer. È stata la mia prima insegnante di pilates. Prima di conoscerla, detestavo la palestra e tutti gli sport al chiuso. Lei è riuscita a farmi appassionare al Pilates e da allora non ho più smesso.
Eleonora
Glenda l’ho amata dal primo momento, mi è piaciuta al primo sguardo, questione di sesto senso!
Colleghe in uno studio Pilates, Glenda è stata fonte di ispirazione e confronto, non ho mai perso occasione di intrufolarmi nelle sue classi e di farmi guidare nel suo mondo. È sempre una gioia seguire le sue belle lezioni! Mettere le proprie esperienze in quel che si fa rende tutto unico! (altro…)
Alessandra
Il Pilates di Glenda è davvero speciale! Quando quest’anno è arrivato l’autunno e ho capito che la palestra non avrebbe riaperto, mai avrei creduto che proprio in questo anno di emergenza Covid-19 avrei fatto più ginnastica di sempre, alla fine con le lezioni in palestra non ero mai stata assidua, ora invece trovo sempre il modo di farle. E tutto questo è merito di Glenda. (altro…)
Francesca
Seguita inizialmente sui social quale grande ciclista avventuriera, ho poi scoperto, grazie ai suoi simpaticissimi e incentivanti post, le sue lezioni di pilates on line che nella prima fase covid sono state per me di grandioso aiuto e stimolo e poi, con vero entusiasmo, non ho più smesso di seguirla, con i miei tempi!
Giampaola
Mi sono affacciata al Pilates per caso, trascinata da un’amica/collega, più per la voglia di una pausa dalla giornata monolitica in ufficio, che per una reale ricerca di contenuti. Dall’infanzia pratico sport e nella parabola della vita ero finita allo yoga passando per le arti marziali, il Pilates era pertanto – per certi versi – fuori dal percorso già tracciato. La scoperta è stata totale, dall’attività in sé, all’insegnante.
Paola
Il mio osteopata dopo una visita mi ha detto: “acquagym? con i tuoi problemi? non va bene, non riesci a mantenere il completo controllo del tuo corpo quando fai i movimenti in acqua, devi cambiare sport e fare Pilates”. Ho cercato palestre, fatto lezioni di prova ma era tutto veramente noioso e non ne capivo il senso. Poi un’amica mi ha parlato di Glenda, del suo modo di fare lezione ed ho provato.
Simona
Dopo pluriennale esperienza di puro Pilates, sono incappata nei corsi di Glenda. C’è il Pilates ma ci sono anche i saltelli, la stimolazione del sistema fasciale, plank e V rovesciata come se piovesse e tanti tipi di movimento diversi. L’obiettivo non è mai la semplice fatica ma la consapevolezza di sé attraverso il movimento, con una grande attenzione alla qualità del movimento stesso senza sovraccarico per la schiena, che in tempi di lavoro agile (agile!?) alza di molto la qualità della giornata seduti a tavolino.
Maria Elena
Ho conosciuto Glenda tre anni fa quando, cercando un corso di Pilates vicino all’ufficio, rassegnata ad accontentarmi di qualunque cosa pur di muovermi un po’, sono stata rapita dalla sua bravura, professionalità, entusiasmo, passione e tantissime altre qualità che restano inalterate anche nelle lezioni online. Tanto che, anche quando si sono riaperte le palestre, ho preferito continuare da casa, pur di seguire i corsi on line di Glenda!
Alessandro
Ho incontrato il Pilates casualmente, ricordo che mi è capitato un volantino fra le mani. Non svolgevo attività fisica da un po’ e anni prima qualcuno mi aveva detto meraviglie di questa disciplina di cui non avevo sentito parlare prima. Così ho deciso di andare a vedere com’era la pratica, oltre la teoria, e ho scoperto una vera maestra.