Trova la tua morning routine per iniziare bene la giornata
Se, come me, ogni tanto ti piace rilassarti guardando video su YouTube, ti sarai accorto/a di alcune tendenze che si sono rivelate interessanti nell’ultimo periodo. Mi sto riferendo, per esempio, a tutti quei canali che parlano di produttività e che hanno portato sul tubo i contenuti “that girl” e “that man”. Si tratta di quei video dove viene mostrato come essere la versione migliore di te stesso/a. E, come hai potuto notare, sono quasi tutte morning routine. I titoli più gettonati sono: “la mia morning routine super produttiva dalle 5” o “perché mi sveglio alle 4 del mattino e lo adoro!”. Alcuni di questi video possono sembrare drastici e, credimi, alcuni lo sono davvero. Ma ci sono diversi vantaggi nello sviluppare una routine mattutina che puoi impegnarti a mantenere.
L’inizio ideale consiste in un orario di veglia specifico, una sana colazione e un po’ di attività fisica. Avere un approccio più intenzionale all’inizio della giornata, può aiutare a infondere fiducia in se stessi e portare a un proseguimento più produttivo.
Il modo in cui inizi ogni mattina ha un enorme impatto, positivo o negativo, sul resto della giornata. Praticando una sana morning routine, puoi aumentare la tua produttività, ridurre lo stress, aumentare la felicità e altro ancora.

Come trovare la tua morning routine
Troppe persone si svegliano ogni giorno con moltissime responsabilità che finiscono per dettare il flusso delle loro mattine. Se hai bambini o animali domestici, devi prenderti cura di loro. La maggior parte della gente si occupa delle faccende di casa, ha bisogno di fare colazione, prepararsi per il lavoro e così via. Non ti sto suggerendo di sottrarti ai tuoi doveri. La verità è che sarai meglio preparato/a a gestire tutto ciò che hai nel piatto ogni mattina, se cominci con una sana routine di cura di te stesso/a.
Ora, sei mai partito/a con le migliori intenzioni di fare qualcosa? Metterti a dieta, riprendere ad allenarti, solo per cadere faccia a terra pochi giorni o settimane dopo? La conosciamo tutti questa sensazione e anche quella dopo, quella che dichiara il tuo fallimento.
E questo è il punto. Tu non hai fallito. Hai semplicemente provato qualcosa che non funziona per te. E ora, è il momento di trovare qualcosa che vada bene. Per te. Ciò che funziona per un amico, un collega o il tuo partner, non necessariamente funziona per te.
Esiste una routine mattutina che ti renderà felice e produttivo tutto il giorno. Devi solo trovare la tua.
Ecco perché, invece di consigliarti una morning routine specifica e adatta a tutti, che in realtà appunto non esiste, ti fornirò alcune opzioni. Pensala come un menu. Puoi scegliere ciò che ha senso per la tua vita, con la tua personalità, le tue motivazioni, i tuoi obiettivi, i tuoi desideri e le circostanze in cui ti trovi.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Non tutte le morning routine sono uguali. Lo vedi sui social, nei vari articoli sul web che sostengono che “ogni mattina dovresti bere acqua e limone” o “ogni mattina dovresti allenarti”.
Queste potrebbero essere ottime idee per alcuni, ma prima di iniziare ad acquistare limoni e manubri, dovresti prima stabilire i tuoi obiettivi. Cosa vuoi dalla tua giornata? Più produttività? Una salute psicofisica migliore? Benessere interiore? Una forma fisica perfetta? Scopri che cosa davvero vuoi dalla tua vita e parti da lì.
Come vuoi trascorrere la tua mattinata
Si dice che una morning routine aumenti la felicità, la produttività, riduca i livelli di stress e ti renda con i piedi per terra, sistemato/a per la giornata. Letteralmente, ti fa partire con il piede giusto.
Una routine mattutina ti consente anche di iniziare le prossime 24 ore con intenzione e non lasciare che la giornata ti scappi. Tu controlli la giornata. Non il contrario. Tale sensazione positiva di essere in cima alle cose si traduce in emozioni positive e un effetto sull’intera giornata.
Mantieni la semplicità
Trova una o due cose, tre al massimo, che tu ritieni possano funzionare per te, per metterti in gioco. Inizia con una rapida vittoria e da lì prosegui verso l’alto.
Non posso consigliarti di scegliere infinite cose con il risultato di arrenderti o di sentirti in colpa perché non ci riesci. Se metti troppo cibo nel piatto, non riuscirai a finirlo. Fai una cosa per volta, meglio fare qualcosa di meno che non fare nulla. Ne convieni? Dì di no al multitasking!
Fai un paio di prove
Una volta che sei riuscito/a a mettere giù alcuni concetti che ritieni possano andare bene per te, provali per alcuni giorni prima di decidere se funzionano o meno. Come con qualsiasi abitudine, hai bisogno di almeno 21 giorni per creare qualcosa che ti si attacchi addosso.
Imposta un promemoria
Metti in atto qualcosa che ti ricordi la tua morning routine. Puoi utilizzare delle app su smartphone o, se sei come me un po’ vecchio stile, trovare un simbolo che te la ricordi. In che senso? Io uso ancora i post-it, li metto sullo specchio del mio angolo make up, inserisco una nota da attaccare al frigorifero, faccio qualsiasi cosa che mi permetta di ricordarmi cosa sto facendo e, soprattutto, perché.
Integra
Trova dei modi per integrare la tua morning routine in ciò che già stai facendo, invece di aggiungere mille cose alla tua lista di cose da fare. Puoi anche raddoppiare, trovando attività che coprono un paio di sistemi multipli del tuo corpo.
Cosa non fare
Ora che sai come trovare la tua morning routine per iniziare bene la giornata, devi anche sapere che ci sono delle cose che non dovresti proprio fare al mattino. Pensa bene a ogni cosa che fai appena sveglio/a. C’è qualcosa che accade o fai che ti porta a iniziare il giorno con il piede sbagliato? Che ti porta fuori strada?
Odi svegliarti con i suoni della sveglia e hai bisogno di un metodo migliore per alzarti dal letto? Forse sei stremato/a dalla negatività e devi assicurarti di proteggerti dalle notizie o dalle persone negative all’inizio della giornata?
Per quanto riguarda me, si tratta del mio smartphone. Le mie migliori mattine le ho quando non controllo il telefono o la posta elettronica come prima cosa. Succede sempre che quando guardo le email, mi distraggo dalla mia mattinata e parto, quindi, nella direzione sbagliata. La mia mente passa in rassegna tutto quello che ho appena letto, come risponderò, cosa devo fare. E non sono più presente in quel determinato momento. Una parte non negoziabile della mia routine mattutina è non toccare il telefono prima di fare colazione.
Trova delle sostituzioni
Sostituisci le cose brutte, noiose e drenanti che non vuoi più fare con alcune che possono invece essere utili per iniziare la giornata. Cosa vuoi fare? Che tipo di attività ti aiuterebbero a raggiungere i tuoi obiettivi?
Per rendere più semplice portare a termine la tua sana morning routine, la sera prima prendi provvedimenti per ridurre il carico e rendere più convenienti le cose che devi fare.
Per esempio, prepara i vestiti per la mattina successiva. Se hai figli, metti fuori anche i loro vestiti o lascia che lo facciano loro se sono in grado di farlo. Un’altra opzione è preparare la colazione in anticipo. A me piace preparare una grossa pentola di farina d’avena che posso appena appena scaldare al mattino. Se pranzi al lavoro, prepara il tuo pasto in anticipo.
Alzarsi prima può essere una delle sfide più grandi da superare. Sfrutta la tecnologia per aiutarti. Forse hai bisogno di un tono di sveglia più graduale per non traumatizzarti. Oppure potresti aver bisogno di un suono più forte e sorprendente. Prova le diverse opzioni sul tuo telefono. Io ho inserito come sveglia una delle mie canzoni preferite. E dormo con le persiane leggermente aperte in modo che sia la luce del sole a darmi una prima sveglia dolce prima che parta l’energia della musica.
Sei pronto/a per iniziare la tua nuova morning routine? Domani mattina è la tua occasione!
La vita è frenetica per tutti noi, ma ricorda che possiamo sempre trovare il tempo per cose che riteniamo degne e ci fanno bene. Credimi, la tua salute psicofisica e la tua prospettiva quotidiana valgono la pena di questi “sacrifici”.