• CORSI ONLINE
RegistratiEntra
    Contatti
    veryblooming@gmail.com
    Blog
    Chi Sono
    Very Blooming
    • CORSI ONLINE

    Blog

    Home » Very Blog » Perché la “gratitudine” ti fa vivere meglio

    Perché la “gratitudine” ti fa vivere meglio

    • Pubblicato da Silvia
    • Data 23 Giugno 2022
    gratitudine fa vivere meglio

    Grazie. È una parola che facciamo spesso uscire dalla nostra bocca, ma moltissime volte neanche ce ne rendiamo conto. La diciamo con troppa superficialità, senza capire come invece questa parola ha un significato davvero importante. No, non ti sto dicendo che va detta con ponderazione. Anzi! Vorrei solo che comprendessi quanto questa parola sia importante e sia capace di rendere migliore anche una giornata partita con il piede sbagliato.

    Esprimere gratitudine aiuta a parlare ad alta voce. Quando diciamo grazie a qualcuno per fargli sapere quanto apprezziamo ciò che fa per noi, non solo fa sentire bene ma ispira anche a fare di più. A tutti piace essere apprezzati. Inoltre, dire grazie non passa mai di moda.

    Inizia a notare le cose gentili e premurose che le persone fanno per te: un collega che ti tiene la porta aperta, uno sconosciuto che ti sorride con dolcezza, il postino che ti augura di avere una buona giornata, il tuo lui che ti dà il buongiorno con un bacio. Sono piccoli gesti premurosi che, quando notati, equivalgono a molti momenti che ti sanno riempire di soddisfazione.

    Anche la scienza è d’accordo, sai? Dice che la gratitudine ti fa vivere meglio e più a lungo. Questo perché più sei grato per ciò che hai e più sei felice. E più sei felice, più sarai in salute.

    I benefici della gratitudine su corpo e mente

    gratitudine benefici

    Migliora la salute fisica

    I numeri ci sono e i fatti sono chiari. Le persone riconoscenti sono più sane. Mostrano meno sintomi fisici, meno dolore fisico e una migliore qualità del sonno. Scegliere attivamente di praticare la gratitudine come stile di vita è un potente strumento per gestire le preoccupazioni e le paure.

    Se provi meno dolore e ti senti riposato, è più probabile che ti alleni. Quindi farai esercizio fisico più spesso e hai una maggiore probabilità di essere costante per creare un allenamento regolare. Tutto questo contribuisce alla longevità.

    Migliora la salute psicologica

    La gratitudine riduce una moltitudine di emozioni tossiche, dall’invidia al risentimento alla frustrazione e al rimpianto. Essere grati aumenta la felicità e riduce la depressione.

    È più probabile che una persona riconoscente accetti che qualcun altro sia gentile con lei. È in grado di prendere alla lettera la gentilezza che qualcuno le mostra, perché crede di essere una persona degna di ricevere cortesia. D’altra parte, chi soffre di bassa autostima tende a vedere un atto di gentilezza con occhio scettico. È più probabile che pensi che il suo benefattore avesse secondi fini e stia semplicemente cercando di ottenere qualcosa da loro.

    Svolge anche un ruolo importante nel superare il trauma e riduce lo stress. La gratitudine dà un contributo importante alla resilienza. Quando puoi riconoscere, anche nei momenti peggiori, di avere cose per cui puoi ringraziare, è più probabile che tu abbia la resilienza per riprenderti.

    Dire grazie e mostrare apprezzamento per i favori che ricevi, ti rende una persona più gentile. Ma i benefici non finiscono con le belle parole. Mostrare apprezzamento ti aiuta, effettivamente, a costruire nuove amicizie. Ringraziare una nuova conoscenza rende più propensi a cercare una relazione continua.

    Bene, ma quindi come possiamo coltivare questo stile di vita?

    Come praticare la gratitudine

    gratitudine ti fa vivere meglio

    Crea momenti consapevoli

    Prenditi un po’ di tempo durante la giornata per entrare in contatto con il momento presente. Ciò ti consente di lasciare andare i pensieri del passato o del futuro, e smettere di essere esausta o distratta.

    Nota ciò che vedi, senti, annusi tutto intorno a te. Presta attenzione al vento o al sole sul tuo viso mentre esci, all’odore che emana una panetteria quando ci passi davanti. Divertiti a giocare con quello che c’è intorno a te. Guarda i sorrisi sui volti di una coppia che si tiene per mano.

    Come ti fa sentire tutto questo?

    Ora pensa a cosa sei grata in quel preciso momento. Possono essere cose semplici, come una farfalla che si posa su un fiore del tuo orto, la luce che filtra attraverso le foglie o la musica che proviene da un’auto di passaggio.

    Tieni un diario della gratitudine

    gratitudineNota tre cose per cui sei grata ogni giorno: la neve, la gentilezza che qualcuno ti ha mostrato, la collana che hai ritrovato dopo molto tempo. Sii creativa e trova nuove cose da annotare, ti aiuterà a fissare il nuovo atteggiamento di gratitudine nel tuo cervello.

    Scrivere può andare oltre un diario. Puoi anche lasciare una nota a una persona cara per esprimere come ti senti. Un post it sullo specchio del bagno, un bigliettino sulla porta del frigorifero, un sms… fanno sentire speciali coloro che significano molto per te.

    Usa la voce

    Non riesci a scriverlo? Dillo. “Grazie per avermi ascoltata.” Esprimi gratitudine anche con i gesti. Provalo sul lavoro. Ringrazia la collega per averti aiutata a finire quel progetto in tempo o per averti tenuto la porta aperta per permetterti di passare e di entrare in ufficio in orario.

    Dì semplicemente grazie

    Che sia prima di un pasto o prima di andare a letto, fermati e ringrazia qualsiasi cosa con cui ti senti spiritualmente connessa. È estremamente potente per mostrare gratitudine in modo personale.

    Inizia un rituale della buonanotte

    Pensare a ciò per cui sei grata prima di andare a dormire può essere un’abitudine confortante. Spesso ci giriamo e ci rigiriamo nel letto perché la nostra mente non si spegne. Siamo preoccupati per qualcosa o pensiamo al giorno successivo. Prendersi questo tempo per riflettere e assaporare le cose della vita che contano davvero per te, può metterti in uno meraviglioso stato d’animo e riuscire a farti addormentare senza traumi durante la notte.

    Un altro modo per rilassarsi e sciogliersi nella gratitudine è meditare prima di prepararsi per il riposo notturno. Metti le mani sul cuore. Fai tre respiri profondi e chiediti cosa ha fatto brillare il tuo cuore quel giorno. Visualizza quella farfalla, l’odore del caffè, il bacio di tuo marito, la simpatica coda scodinzolante del tuo cane. Ringrazia e goditi le tue prossime notti serene in un profondo stato di gratitudine.

    Etichetta:gratitudine, gratitudine benefici, grazie

    • Share:
    avatar dell'autore
    Silvia

    Messaggio precedente

    Trova la tua morning routine per iniziare bene la giornata
    23 Giugno 2022

    Prossimo post

    “I quattro accordi” Don Miguel Ruiz
    23 Giugno 2022

    Potrebbe piacerti anche

    woman-1868817_1920
    5 cose che non sai sul Pavimento Pelvico
    10 Novembre, 2022
    i quattro accordi don miguel ruiz
    “I quattro accordi” Don Miguel Ruiz
    23 Giugno, 2022
    morning routine
    Trova la tua morning routine per iniziare bene la giornata
    23 Giugno, 2022

    Ultimi articoli

    5 cose che non sai sul Pavimento Pelvico
    10Nov2022
    “I quattro accordi” Don Miguel Ruiz
    23Giu2022
    Perché la “gratitudine” ti fa vivere meglio
    23Giu2022
    Very Blooming Pilates

    Glenda Giacco
    P.IVA 13155151007
    Fiumicino (RM)

    Facebook Instagram Youtube
    • Contatti
    • Blog
    • FAQ
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Termini e Condizioni

    Accedi con il tuo account del sito

    Hai perso la password?

    non sei ancora un membro? Iscriviti ora

    Registra un nuovo account

    Sei un membro? Accedi ora